U organizaciji udruge Dante Alighieri Split, Talijanskog kulturnog instituta iz Zagreba te Muzeja grada Splita, u subotu 9. kolovoza s početkom u 20 sati, u prostoru Stare Gradske vijećnice održat će se književna večer s popularnim talijanskim piscem Lorenzom Maroneom.
Lorenzo Marone, književnik iz Napulja, jedan je od najzanimljivijih suvremenih autora talijanske književne scene. Dobitnik je brojnih književnih priznanja, a i u Hrvatskoj uživa veliku čitanost i popularnost. Njegove posljednje dvije knjige, “Sve će biti savršeno” i “Sitnice koje život znače”, rasprodane su i već tjednima se nalaze na vrhu ljestvica najčitanijih naslova.
Ova večer bit će prilika za sve ljubitelje talijanskog jezika, književnosti i kulture da upoznaju autora, poslušaju prezentaciju njegovih djela te mu postave pitanja u ugodnoj atmosferi, uz simultano prevođenje na hrvatski jezik.
Događaju će prisustvovati i njegova ekscelencija Paolo Trichilo, veleposlanik Talijanske Republike u Hrvatskoj, čime se dodatno naglašava važnost kulturne suradnje i dijaloga između Italije i Hrvatske.
“Pozivamo sve zainteresirane da nam se pridruže u Staroj Gradskoj vijećnici na ovom jedinstvenom književnom susretu. Ulaz je slobodan”, pozivaju iz udruge Dante Alighieri Split.
Lo scrittore napoletano Lorenzo Marone ospite a Spalato
Organizzata dall’Associazione Dante Alighieri Spalato, dall’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e dal Museo della Città di Spalato, la serata letteraria con il popolare scrittore italiano Lorenzo Marone si terrà sabato 9 agosto alle ore 20 presso l’antico Palazzo del Comune.
Lorenzo Marone, scrittore napoletano, è una delle voci più interessanti del panorama letterario italiano contemporaneo. Vincitore di numerosi riconoscimenti letterari, gode di grande popolarità e di un vasto pubblico di lettori anche in Croazia. I suoi ultimi due romanzi, “Tutto sarà perfetto” e “La tentazione di essere felici”, sono andati esauriti e da settimane occupano i primi posti nelle classifiche dei libri più letti.
Questa serata rappresenta un’occasione speciale per tutti gli amanti della lingua, letteratura e cultura italiana di incontrare l’autore, ascoltare la presentazione delle sue opere e porgli domande in un’atmosfera piacevole, con traduzione simultanea in lingua croata.
All’evento sarà presente anche Sua Eccellenza Paolo Trichilo, Ambasciatore della Repubblica Italiana in Croazia, sottolineando così l’importanza della cooperazione culturale e del dialogo tra Italia e Croazia.
Invitiamo tutti gli interessati a unirsi a noi presso l’antico Palazzo del Comune per questo incontro letterario unico. L’ingresso è libero.
Moja reakcija na članak je…
